IL CENTRO SPORTIVO PALLONI ASD è, sin dalla sua fondazione, una realtà di promozione della cultura del benessere e un luogo in cui praticare sport e attività volte alla salute e al fitness, in cui le persone si sentano accolte e al sicuro.
- A tutte le persone che fanno parte dell’associazione e che frequentano il Centro sono riconosciuti i diritti fondamentali e imprescindibili:
1. un trattamento equo e rispettoso in ogni rapporto, contesto e situazione, dal front office al lavoro in sala
2. la tutela da ogni forma di giudizio, discriminazione, abuso, molestia, violenza di genere, indipendentemente dal proprio background, cultura, convinzioni personali, condizione fisica, emotiva e mentale, lingua, età, identità/scelta di genere e orientamento sessuale
3. la salute, la serenità e il benessere psico-fisico vengono garantiti come prevalenti rispetto a ogni risultato sportivo
4. diritto a ricevere informazioni adeguate anche attraverso la traduzione in altre lingue o sistemi di comunicazione alternativi.
- Cosa fare nel concreto se si percepisce una violazione dei propri diritti o di quelli di un’altra persona nel contesto delle attività del Centro?
Puoi rivolgerti a Elisa Ribichini, nominata Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni dall’Assemblea dei soci e dal Consiglio Direttivo. La puoi contattare via mail info@elisaribichini.it o scrivendo un messaggio al 328 9376895 anche per chiedere un incontro.
Elisa è socia, istruttrice e collaboratrice presso il Centro, ed è preparata per ascoltarti e accogliere le segnalazioni di violazioni di diritti che senti di aver subito o di comportamenti che hai visto adottare anche nei confronti di altre persone in associazione. Il suo ruolo, come previsto dell’art. 16 del D.Lgs. 39/2021 è anche quello di esaminare con il Consiglio Direttivo tutte le azioni che possano migliorare la qualità della vita in associazione.
Se vuoi, puoi chiedere che le dichiarazioni non siano verbalizzate e trasmesse agli organi competente: la/il Responsabile è tenuta/o a rispettare questa volontà a meno che non sia evidente o accertata la responsabilità del segnalante per reati di calunnia o diffamazione o comunque per illeciti integrati mediante la stessa segnalazione.
Se vuoi saperne di più, leggere e scaricare la Documentazione, ecco dove trovarla:
- all’ingresso del Centro Sportivo (consultazione)
- in segreteria (cartaceo)
- nella sezione BACHECA di questo sito (pdf scaricabile)
- info@elisaribichini.it